La protezione perfetta per competizioni e allenamenti

Sono Marta. Ho un bambino di 6 anni e da qualche mese pratica come sport judo. Mi è stato consigliato un paradenti per la sue sicurezza poichè in questo sport è frequente il contatto con il viso che può creare lesioni alla dentatura. Ho saputo che in commercio vi sono diversi paradenti. So che lei è perfezionato in odontostomatologia dello sport. Può fornirmi informazioni maggiori su questo apparecchio? Grazie.

COS’E’ UN PARADENTI?
Il paradenti è un dispositivo utilizzato da atleti che praticano sport da contatto come il pugilato, lotta libera, arti marziali, rugby, basket, calcio , judo etc. E’ necessario per la protezione di labbra , lingua, denti, gengive, poiché negli sport sono sempre frequenti le lesioni e i traumi della regione orofacciale , lesioni dell’articolazione temporo-mandibolare, frattura del condilo mandibolare e click articolare. Per prevenire questi rischi si consiglia sempre di usare il paradenti.

QUAL’E’ LA FUNZIONE DEL PARADENTI?
Il paradenti ammortizza e distribuisce i colpi su una superficie più ampia, riducendo così l’intensità dell’impatto. Non si disloca dal suo posto neanche subendo colpi molto forti. Ha una adattabilità precisa che vi permette di parlare senza alcun disagio.

QUANTI PARADENTI ESISTONO E IN COSA DIFFERISCONO?
Ci sono paradenti che possono essere acquistati nei negozi sportivi , nelle farmacie e online, sono i classici fai da te. Questi non si adattano perfettamente all’arcata dentaria e possono creare danni permanenti. Offrono protezione minima alla bocca. Non si adattano bene all’atleta poiché sono misure standard e possono limitare le loro prestazioni sportive questo perché per portarlo è necessario tenerlo fermo serrando i denti, e questo comporta una non corretta respirazione. Distoglie così la concentrazione che l’atleta dovrebbe avere per il gioco e non per tenere fermo il paradenti. Il paradenti più efficace e sicuro è quello progettato e creato in maniera totalmente individuale sui modelli dell’arcata dentaria dall’odontoiatra. Un paradenti su misura può essere individualizzato non solo per l’atleta ma anche per lo sport specifico per cui sarà utilizzato. E soprattutto un paradenti su misura individuale evita danni all’articolazione temporo-mandibolare con ulteriori sintomatologie cervicali e ai muscoli. Essendo PERFEZIONATO in ODONTOSTOMATOLOGIA DELLO SPORT mi occupo spesso di questi dispositivi personalizzati su misura.