
Dr. Giuseppe Grech
Curriculum Professionale
Laurea in odontoiatria Università di l’Aquila, perfezionamento in chirurgia orale e impianto protesi – endodonzia-parodontologia – data di nasciata 16/05/1967.
Ho frequentato per circa tre anni il reparto di conservativa nella clinica odontoiatrica dell’Università “La Sapienza” di Roma, con il Prof. Livio e il dott. Massimo Galli, dove ho acquisito una profonda conoscenza sia a livello chirurgico, endodo e conservativo, ciò mi ha permesso di partecipare a vari corsi, quali:
1. teorico – pratico di endodonzia / Dott. Angelo Sonaglia
2. nuovi orientamenti in tema di preparazione e otturazione canalare e restaure post – endodontico adesivo / Prof. Livio Gallotini
3. il simposio ostiense in edondonzia “Evoluzione continua edondonzia” / Prof. Livio Gallotini, Prof. B. Condorelli, Prof. G. Dolci
4. teorico pratico hero shaper / Dott. Gambarini Gianluca
5. simposio di endodonzia – materiale e tecnilogie. Come migliorare la diagnosi e la terapia in endodonzia / Prof. Licio Gallottini
sesto congresso di odontoiatria microscopica / Dott. Augusto Malentacca
true max implant – on tmi system. Corso teorico – pratico / Dott. Massimo Corigliano
Dott. Grech
“Mi piace migliorare e avere nel mio studio tecniche innovative e soprattutto indolore a disposizinoe dei miei pazienti”
I MASTER
Master di II Livello in chirurgia orale Università “La Sapienza” di Roma
Master di II livello in Parodontologia Università “La Sapienza” di Roma
Master di II livello Odontoiatria Conservativa ed Estetica
Perfezionamento “Odontoiatria dello Sport”
Master in Odontoiatria Forense (Medico Legale Odontoiatra)

COLLUTORIO Gengi G – Aloe pura 100%
2 volte concentrata compatibile con trattamenti omeopatici
AIUTA A COMBATTERE PROBLEMI PARADONTALI, CARIE, PLACCA, TARTARO, IRRITAZIONI GENGIVALI E DEL CAVO ORALE.
Principali Attività
Libro “Fluoro NO GRAZIE” del Dott. Giuseppe Grech
Il risultato di molti studi conferma i danni rilevanti a carico del nostro organismo in seguito all’utilizzo del fluoruro: artrite, osteoporosi, fluorosi (denti macchiati, color marrone-miele con una superficie bucherellata), nefropatia poliurica a carico dei reni, danni cerebrali, disfunzioni della tiroide, fino ad arrivare al tumore dell’utero e all’osteosarcoma.
La conferma ci viene data da uno studio condotto da Willam Marcus, consigliere scientifico e tossicologico dell’Environmental Protection Agenncy dove dice: il fluoruro è un agente cancerogeno, qualunque sia lo standard adottato.

Ultime News
Pinhole
DOMANDA Caro Dott. Giuseppe Grech , mi chiamo Maria Teresa, ho letto tutti i suoi articoli, come sempre molto interessanti, ma quello che più mi ha colpita è ...
Malattia parodontale
DOMANDA Caro Dott. Giuseppe Grech , mi chiamo Maria Teresa, ho letto tutti i suoi articoli, come sempre molto interessanti, ma quello che più mi ha colpita è ...
Test genetico
DOMANDA Caro Dott. Giuseppe Grech , mi chiamo Maria Teresa, ho letto tutti i suoi articoli, come sempre molto interessanti, ma quello che più mi ha colpita è ...
Libro “Fluoro NO GRAZIE” del Dott. Giuseppe Grech
Il risultato di molti studi conferma i danni rilevanti a carico del nostro organismo in seguito all’utilizzo del fluoruro: artrite, osteoporosi, ...
Malattia Parodontale
Caro Dott. Giuseppe Grech, mi chiamo Barbara, sono una signora di 42 anni e sia io che mio marito abbiamo letto tutti i suoi articoli, la seguiamo da sempreJ. ...
Faccette Estetiche
Carissimo Dott Grech sono una giovane ragazza di 23 anni e ho letto molti dei suoi interessanti articoli. Ho un problema per me molto grave poiché condiziona il ...
Paradenti su misura personalizzati
La protezione perfetta per competizioni e allenamenti Sono Marta. Ho un bambino di 6 anni e da qualche mese pratica come sport judo. Mi è stato consigliato un ...
Recessione gengivale
Sono Marco un ragazzo di 32 anni. Prima di tutto voglio anch’io complimentarmi per la sua rubrica. Gli argomenti trattati sono molto interessanti e permettono ai ...
L’importanza dell’ortopanoramica
DOMANDA: Carissimo dott.Giuseppe Grech sono Claudia una ragazza di 34 anni. Ho letto tutti i suoi articoli, sono molto interessanti ed esaustivi. Sono sicura che ...
Fibroma
DOMANDA Dottor Giuseppe Grech, sono Patrizia come tante persone che le hanno già scritto colgo l’occasione per dirle che anch’io seguo da anni ormai la sua ...